Quest’anno, Pasqua alta.
Quindi a ridosso della Festa della Liberazione (con la maiuscola, dalle mie parti…) e della Festa dei Lavoratori (ma sì, anche loro maiuscoli, perché no?).
Si rischia perciò un po’ di casino con l’accavallarsi di giorni festivi e prefestivi. Per non parlare degli eventuali ponti, che comunque io non faccio, nella speranza di essere adeguatamente festeggiato il primo maggio!
Insomma.
Vi metto qui sotto una tabellina orientativa per capire come funzioneranno gli orari di ambulatorio nelle prossime due settimane.
Ricordandovi qualche regoletta del contratto di lavoro (appunto…) dei Medici di Medicina Generale, che in realtà si chiama Accordo Collettivo Nazionale:
- Nei giorni prefestivi, gli ambulatorio sono aperti solo se si fanno alla mattina.
- Quando non ci sono i Medici di Medicina Generale, è sempre attiva la Guardia Medica, che copre il periodo in cui il vostro medico non lavora.
- Per le emergenze (vere) il servizio 112 è attivo tutti i giorni, tutto l’anno, ventiquattr’ore al giorno.
Quindi, non sarete soli. Perlomeno sulla terra, perché a proposito del resto dell’universo ci sono parecchi dubbi.
Buona Pasqua (maiuscola o minuscola? Fate voi).
E per finire (qui lo dico e qui lo nego) non esagerate con i sensi di colpa per il fatto delle uova di cioccolato.
Troppi link in questo post? Non saprei. Dite la vostra.